Oltre alla sconfitta, agli undicimila presenti sugli spalti non è passata inosservata mercoledì sera nel match contro l'Audace Cerignola, la pessima situazione in cui si trovava il manto erboso dello stadio Arechi. Tante chiazze gialle e pallone che non scorreva in modo regolare. Poco verde e qualche buca per il terreno di gioco del principe degli stadi.

Molti si sono lamentati e hanno sottolineato il fatto che fosse difficile poter giocare su un terreno simile. Nulla a che vedere con il bel manto visto nei mesi scorsi ma c'è una ragione se l'Arechi non si presentava al meglio per il match contro i pugliesi. Una delle cause arriva dal finale turbolento della scorsa stagione, con il rinvio dei playout di oltre un mese e giocato a fine giugno contro la Sampdoria.

Era infatti prevista la rizollatura proprio in quel periodo, così da potersi presentare in perfette condizioni per l'inizio della nuova stagione. I ritardi dei playout hanno causato quindi anche quelli sull'Arechi. La speranza è che già per il prossimo match contro la Cavese ci possano essere dei miglioramenti ma un vero e proprio intervento arriverà solo dopo il derby. visto che poi la Salernitana avrà due trasferte consecutive (contro Monopoli e Catania). 

Sezione: Primo Piano / Data: Sab 27 settembre 2025 alle 19:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print