Di seguito la nota emessa dal Salerno Club 2010, gruppo capitanato dal presidente Salvatore Orilia:

"Il Salerno Club 2010 è fiero ed orgoglioso che sia il presidente della Figc e sia il presidente della Lega B assurgano a ruolo di paladini delle rispetto delle regole e della lealtà sportiva. A maggior ragione il suindicato sodalizio è particolarmente lieto che il ministro dello sport valuti come saggia la decisione di rinviare i play out di serie B pur in assenza di una concreta e definitiva sanzione sempre perché rispettosa delle regole e della lealtà sportiva.

Però, letto il corposo provvedimento del Tribunale di Genova n.132/23 del 13/10/23 repertorio 179/23 ed particolare quanto riportato a pag. 26 dove è testualmente stigmatizzato: " il Piano assume un base case, che si fonda sulla retrocessione di UCS in Serie B per la stagione sportiva 2023/2024 - cui la Società è effettivamente iscritta a far data dal 30 giugno 2023 (cfr. doc. 18) (22) - e la promozione in Serie A per la stagione sportiva 2024/2025 (e la successiva permanenza in essa), nonché, inter alia, l'attrazione di nuovi giovani talenti per l'accademia giovanile e la prima squadra, attraverso lo sviluppo dell'area di scouting della Società e il completamento dell'opera di ammodernamento del Centro Sportivo sito in Bogliasco. Il Piano prevede altresì un EBITDA positivo prima del c.d. player trading entro la stagione sportiva 2023/2024 sia a seguito delle riduzioni degli stipendi derivanti della retrocessione in Serie B, sia a seguito di alcune azioni funzionali all'abbattimento dei costi a carico della Società (cfr. Piano, pp. 34 ss.);

(b) il Piano considera, per completezza, anche un sensitivity scenario (cfr. Piano, pp. 57 ss.), che si fonda sulla permanenza in Serie B per le stagioni sportive 2023-2024 e 2024-2025 e la successiva promozione in Serie A per la stagione sportiva 2025-2026. II sensitivity scenario, inoltre, tiene in considerazione una possibile riduzione dei ricavi (ivi inclusi quelli derivanti dai diritti televisivi), per un importo pari ad Euro 44 milioni, nonché di quelli derivanti dal c.d. player trading, per un importo pari a circa Euro 5 milioni " ,

ci si chiede: il rispetto delle regole e della lealtà sportiva, di cui Voi, rispettabilissimi presidenti, siete fermi difensori, è assicurato da un piano di ristrutturazione del debito che contempla solo ed esclusivamente la partecipazione di una squadra di calcio nel campionato di serie A o serie B e che preveda addirittura la promozione della stessa in serie A nel campionato di calcio 2025/26? Il SC2010 è certo che la Vostra incommensurabile ed incontestabile conoscenza delle regole e correttezza sarà in grado di fugare tale dubbio e che senza indugio ci sarà un vs cortese riscontro chiarificatore. Deferenti ossequi. Il Salerno Club 2010".

Sezione: News / Data: Sab 24 maggio 2025 alle 16:30
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print