Per fare chiarezza su quanto sta accadendo in queste ore, la redazione di TuttoSalernitana ha avuto il piacere di intervistare l'avvocato Corrado Spina, professionista estremamente competente e molto apprezzato a livello nazionale. Ecco il suo parere rispetto a quanto sta accadendo in questi giorni così complicati per il calcio italiano:
Avvocato, ci può fare una previsione a lungo termine visto quanto sta succedendo da domenica pomeriggio ad oggi?
"Parto da una cronistoria dei fatti. Dopo l'improvvisa sospensione dei playout c'è stato il deferimento del Brescia Calcio per vicenda che riguarda anche il Trapani Calcio e che vede i legali di Cellino parlare di truffa subita. Gli avvocati difensori del Brescia avrebbero proposto anche un patteggiamento, si entrerà nel merito giovedì 29 maggio con la prima udienza. Facile immaginare che ci sarà una penalizzazione per mancati pagamenti. In quel caso, secondo l'articolo 113 del codice di giustizia sportiva che si sofferma sui casi di illeciti amministrativi, si dà la possibilità di difendersi in appello esponendo le proprie ragioni.
Dopo il 29 maggio si dovrà emettere la sentenza, notificarla alla controparte, alle controparti eventualmente interessate come possono essere Frosinone, Salernitana e Sampdoria e poi comunicare le motivazioni entro il 31 maggio. Essendoci anche una recidiva ho motivo di pensare che i punti di penalizzazione saranno 4 e non 2. Con l'articolo 114 il Brescia ha sette giorni di tempo per fare appello e arriviamo al 7 giugno. Considerando che, dal primo al dieci giugno, non si può giocare perchè molti calciatori saranno impegnati con le rispettive Nazionali, siamo già a cospetto di una dilatazione importante dei tempi.
Torniamo alla cronistoria: deferimento, sanzioni, notifica della sentenza, sette giorni per difendersi e ci sono un massimo di trenta disposizione da parte della Corte d'Appello per fissare una nuova udienza. Nella migliore delle ipotesi e provando ad accorciare i tempi in modo importante arriveremo al 24-25 giugno. Ma non è finita qui. Arriva la seconda sentenza, da redigere e notificare, si arriva al 28-29 giugno con calciatori che, a quel punto, non saranno più tesserati e dovranno tornare alle società d'appartenenza o si libereranno per scadenza contrattuale.
Mica possono far giocare lo spareggio a luglio? Fatto tutto questo ragionamento basato sulle leggi e sulle tempistiche tra condanna, ricorso e appello, il mio pronostico è che ci sarà una serie B a 22, con Brescia, Salernitana e Sampdoria salve. Nel 2003, dopo una serie di ricorsi al Tar, si optò per una serie B a 24 squadre. Nel 2019 decisero di giocare i playout mentre era in corso una indagine sul Palermo, ripescando il Venezia che risultò perdente".
C'è la paura che la Lega possa accelerare a tal punto da fissare le date playout già a fine maggio, senza attendere i ricorsi del Brescia?
"Non si può fare un playout dopo un primo grado: e se gli appelli successivi dessero ragione al Brescia? E' giuridicamente impossibile procedere in questo modo, bisogna necessariamente aspettare la fine dell'iter giudiziario. Fare una B a 21 ripescando il Brescia alla fine dei vari appelli e ricorsi lasciando in C chi ha perso uno spareggio sarebbe un obbrobrio giuridico, al quale farebbero seguito ricorsi su ricorsi. Ci sarebbero parti lese che si difenderebbero in ogni modo. La saggezza e il buonsenso prevarranno".
Sembra che tutte le società di B si oppongano a un cambio di format per non perdere soldi...
"A mio avviso non esiste un problema di ripartizione economica. Per quanto guadagnano in serie B dai diritti tv basta che le ripescate rinuncino alla loro parte, somme che certo non incidono sui bilanci e nemmeno lontanamente paragonabili a quelle della A. Ribadisco un concetto che può risultare rasserenante per i tifosi granata: prima del 24-25 giugno, per essere buoni, è materialmente impossibile arrivare ad un esito definitivo. E quando le fanno giocare le squadre? E aggiungo: dopo la Corte d'Appello Federale le norme prevedono un terzo ricorso, quello al CONI. Il Brescia alla fine resterà in serie B e sarà la prima indiziata a retrocedere sul campo visto che i fatti contestati sono gravi e fanno riferimento anche all'ultimo trimestre e non solo a quello precedente. Prevedo più di una penalizzazione nella stagione successiva, stiamo parlando di un club con una crisi societaria in atto".
A Salerno c'è grande preoccupazione per fattori che vanno oltre il merito sportivo...
"Io posso condividere tante riflessioni che ascolto, ma devo ragionare da tecnico e da giurista. Da questa vicenda potrebbero uscire fuori tante cose ad oggi sconosciute, non dimentichiamoci l'enigma Sampdoria-Trust. A maggior ragione immagino una soluzione salomonica, non esiste stato giuridico in cui si assumono decisioni a danno di chi viene condannato solo in primo grado e con altri appelli a disposizione per difendersi. C'è poi il risvolto sportivo: la Sampdoria è poca cosa, il Frosinone avrebbe avuto la partita di ritorno in casa e due risultati su tre a disposizione. Proviamo a vedere il bicchiere mezzo pieno, se sul campo avessero voluto aiutare davvero la Sampdoria lo avrebbero fatto nel corso della stagione. Invece sono talmente in difficoltà che sono retrocessi anche con presunti aiuti".
La tempistica, però, è anomala. I fatti sono stati contestati a febbraio e arriva la notizia 24 ore prima dello spareggio?
"La notifica per i presunti mancati pagamenti è arrivata a fine febbraio. Considerando che siamo in epoca telematica, posso dire che sarebbero bastati una decina di giorni al massimo per notificare tutto e per avvertire chi di competenza che ci fossero delle anomalie. Evidentemente qualcuno sperava che la Sampdoria si salvasse e che non si arrivasse ad un epilogo del genere. La rosa del resto era da primissime posizioni e aveva le potenzialità per fare un miracolo sportivo. E' strano che il giorno prima di playout si arrivi ad una decisione del genere".
Se la Lega stabilisce che si deve giocare contro la Sampdoria si può non scendere in campo per protesta? E' un qualcosa che i tifosi "suggeriscono" alla società...
"Chiarisco subito che se la Lega sancisce le date nessuno può rifiutarsi di scendere in campo. Ma io ritengo che non arriveremo a questo, chi correrebbe tutti questi rischi con un giudizio ancora in corso e dall'esito incerto? Se non c'è la sentenza della pena, almeno in secondo grado in corte d'appello ,chi si assume la responsabilità di fissare una data con tutte le notizie e le indiscrezioni che stanno emergendo col passare dei giorni?
Mi sento di dire ai tifosi che la Salernitana parteciperà al prossimo campionato di serie B, con 22 squadre ai nastri di partenza come previsto dalle NOIF. Ribadisco che nel 2003 arrivarono a 24, anticipando la riforma dei campionati. Non credo che Cittadella e Cosenza, retrocesse come ultima e penultima, possano inserirsi in questo quadro di ricorsi e proteste ufficiali".
Facendo riferimento ai precedenti del 2019, c'è chi pensa che il TAR darebbe ragione alla Salernitana. All'epoca il Foggia impugnò un provvedimento della Lega...
"Il TAR del Lazio ha competenza per entrare nel merito, magari attraverso una sospensiva, ma fino a un certo punto. Faccio una riflessione generale: il Foggia non è la Sampdoria. Non è una città con 500mila abitanti, con una tradizione sportiva così importante e con l'ex commissario tecnico della nazionale alle spalle. Ribadisco ancora una volta: oggi è chiaro che ognuno difende le proprie posizioni e che traspaia rigidità e fermezza, ma alla fine il buonsenso prevarrà. Non ci sonoi tempi per giocare".
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 23:37 NewsSalernitana, tanta solidarietà ai granata: allenamenti senza partita né avversario
- 23:00 Bedin ha scelto di annullare i playout senza l'ok del direttivo. Salernitana furiosa
- 22:30 Museo sulla storia della Salernitana, intesa tifosi-Comune: le ultime
- 22:00 Tifosi vs Abodi, chiesto incontro: "Ma sa che stanno falsando la lotta salvezza?"
- 21:30 Lega B, ecco la nota ufficiale sul consiglio direttivo e sull'assemblea di oggi
- 21:00 Serie B, le prime ipotesi sulle date del possibile playout tra Salernitana e Sampdoria
- 20:30 Decreto "Anti-Salernitana", parla Tedesco: “Perchè la Covisoc ha atteso 3 mesi per accertare inesistenza crediti?”
- 20:00 Cincione: "Le norme prevedevano la disputa dello spareggio col Frosinone, realistica B a 22"
- 19:30 Napoli-Salernitana: nel giorno del possibile scudetto, i tifosi partenopei 'rievocano' la sfida del 2023
- 19:00 Esclusiva TSAvv.Spina: "Tra ricorsi e appelli non ci sono i tempi per giocare i playout. Per me sarà B a 22"
- 18:30 La Lega e la FIGC accelerano per fissare le date, ma non si può giocare senza sentenza definitiva: è caos
- 18:00 Salerno Non Si Piega: Cronache di una Giustizia Sportiva al Collasso
- 17:30 Curiosità: Trapani, -4 e stesso "reato" del Brescia. Penalizzazione da scontare nel prossimo campionato
- 17:00 Esclusiva TSAssemblea di Lega, retroscena e dettagli. Ecco la posizione definitiva della Salernitana
- 16:30 Salernitana decisa: o format a 22 o TAR per giocare contro il Frosinone
- 16:00 Salernitana, esperienza in granata agli sgoccioli per quasi tutti i calciatori della rosa
- 15:30 Salernitana, delusione Under 21: nessun granata convocato dall'Italia per gli Europei
- 15:00 Salernitana, si punta a tenere alta la concentrazione: domani possibile sgambatura in famiglia
- 14:30 Striscione ultras a Milano sotto la sede della Lega. La società granata apprezza
- 14:00 Club di B alza la voce: "La FIGC ha studiato un piano per salvare la Sampdoria"
- 13:30 Gautieri: "Il campo ha dato dei verdetti, non si può sempre arrivare a fine stagione e stravolgere tutto"
- 13:00 Salernitana pronta a farsi sentire in tutte le sedi
- 12:30 Caos Serie B, anche Cosenza e Cittadella pensano al ricorso
- 12:00 Playout col trucco: Sampdoria avvantaggiata dalle convocazioni che decimano i granata
- 11:30 Avella: "La città di Salerno sia presente a Milano per far valere i diritti della Salernitana"
- 11:00 Caos Serie B, le prossime due tappe della Salernitana
- 10:30 La stampa nazionale: la Samp non deve retrocedere, così la 'politica' la salva dalla C
- 10:00 Serie B, classifica definitiva degli spettatori: Samp al top, Salernitana ai piedi del podio
- 09:30 Corriere dello Sport: "La Salernitana in Assemblea per il format a 22 squadre"
- 09:00 Brescia deferito, cosa succede ora: due le piste
- 08:30 Accadde Oggi - Vittoria contro il Bari e salvezza a un passo
- 08:00 Salernitana, due i precedenti ai playout: in entrambi i casi fu salvezza
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Scudettiamo
- 00:01 Stravolte tutte le norme, conviene ancora credere in questo calcio?
- 23:29 Play-out o no la stagione resta da incubo: prima la salvezza poi riprogrammazione
- 23:00 Salernitana, quante incognite in vista del playout
- 22:30 Social napoletani al fianco dei granata: "Non ci si volti dall'altra parte, è una grave ingiustizia"
- 22:00 Qui Samp: "Noi parte lesa. Playout questione di dignità, abbiamo il dovere di giocarli"
- 21:30 Fimmanò: "I playout vanno giocati. Esistono delle regole che vanno seguite"
- 21:00 Esclusiva TSGautieri: "Samp è retrocessa, la Salernitana non merita di essere così penalizzata"
- 20:30 B a 22, le squadre dicono no. Tra impegni in più e divisione dei diritti tv non converrebbe a nessuno, ma...
- 20:03 Società furiosa: "Si deve giocare Salernitana-Frosinone, andremo al TAR.". Ecco le prossime mosse del club
- 20:00 Ufficiale: il Coni respinge il ricorso della Salernitana
- 19:30 L'associazione dei tifosi della Sampdoria tuona: "Basta veleno sulla nostra squadra"
- 19:00 Caos Serie B, resa complicata una situazione semplice
- 18:30 Comunicato curva Sampdoria: "Campagna denigratoria, sciacquatevi la bocca"
- 18:00 Salernitana e Sampdoria si allenano con vista sul playout: si lavora sul piano mentale
- 17:30 Juve Stabia "al fianco" dei granata: "E' oggettivo che la Salernitana sia la vittima"
- 17:00 Serie B, classifica alterata da febbraio: anche Cosenza e Cittadella potrebbero fare ricorso
- 16:30 SC2010: "Chiaro intento di aiutare la Samp, che spettacolo Sassuolo-Frosinone!"
- 16:00 Salernitana, Sampdoria, Frosinone, Brescia e gli intrecci della Serie B
- 15:30 La stampa nazionale: "Samp sull'orlo del fallimento, ma la FIGC si muove a danno della Salernitana"
- 15:00 UFFICIALE: ecco la decisione della FIGC sul Brescia
- 14:30 Jeda: "Con queste situazioni diventa quasi inutile giocare. Credibilità del calcio italiano sempre più in discussione"
- 14:00 Primo pianoVertici del calcio al fianco della Samp, ma nel 2021 Salernitana a rischio con bilanci in attivo e introiti milionari
- 13:30 Caos Serie B, molti club contrari al format di 22 squadre: ecco il motivo
- 13:00 Esclusiva TSSalernitana, le prime indiscrezioni sul verdetto del CONI e importanti novità sui playout
- 12:30 Serie B, per la stampa nazionale il Brescia sarebbe finito al centro di una maxi truffa
- 12:00 Salernitana, battaglia legale e playout unici pensieri: in stand-by il futuro di Marino