La Salernitana, sin dai primissimi anni ha avuto tra le sue fila un calciatore straniero, e per la precisione si trattava di Willy Kargus, figura molto influente in quegli anni per il club. 

Nato in Germania, viveva a Vietri sul Mare quando iniziò la sua carriera di calciatore in Italia. La prima squadra in cui giocò fu la Cavese, nell'allora Quarta Serie. In seguito, nel giugno 1921 esordì in Piazza d'Armi a Salerno con la casacca della Salernitana, disputando una gara contro il Naples. Rimase a Salerno anche nel 1922, allorquando si attuò la fusione tra Salernitana e Audax, originando la Salernitanaudax. Fu la punta di diamante della squadra, e indossò anche la fascia di capitano. Inoltre, nel 1924-25 divenne persino capitano della squadra.

In seguito, nel periodo 1925-27 l'inattività del club salernitano, lo spinsero a giocare nuovamente per la Cavese (1925), mentre in seguito optò di giocare a Bagnoli, quartiere di Napoli, per la Bagnolese, in Prima Divisione (massima serie di allora) concludendo in tal modo la sua carriera di giocatore nel 1927.

Sezione: L'Approfondimento / Data: Ven 01 aprile 2016 alle 17:00
Autore: Matteo Di Palma
vedi letture
Print